logo ulticreatr

GUIDA ALL'INSTALLAZIONE: ULTICREATR 2X


- Calibrazione dell'Ulticreatr 2x -

ulticreatr 2x kit

7.0 RICHIESTO

Tempo:da 30 a 60 minuti
Attrezzature: cacciavite esagonale (2mm)

7.1 LIVELLARE IL PIANO DI STAMPA

• Livellare il piano di stampa utilizzando la procedura standard Ultimaker.
• E' importante livellare il piano di stampa utlizzando il primo ugello (di sinistra). Assicurarsi che l'altro ugello (di destra) non sia a contatto con la build platform.

7.2 CALIBRARE L'ALTEZZA Z

• Una volta che il piano di stampa è posizionato correttamente, è necessario calibrare l'altezza del secondo ugello (destra).
• Per compiere questa operazione è necessario ruotare in senso orario o antorario l'isolatore con i fori.
• Quando si ruota l'isolatore è importante che non ci sia materiale all'interno dell'ugello. Usare il metodo Atomic per pulire l'ugello.
• Accendere la stampante e posizionare manualmente la testa di stampa nella parte centrale anteriore.
• Manualmente, alzare la build platform fino a quando non è a contatto con l'ugello.
• Tenere la build platform alla giusta altezza utilizzando la barra filettata.
• Allentare il secondo ugello (destra) ruotando l'isolatore in senso antiorario, fino a quando i due ugelli sono alla stessa altezza e quando entrambi toccano il piano di stampa.
• Controllare in varie parti del piano di stampa.

7.3 CALIBRARE LA DISTANZA XY

• Questa fase si compie lanciando una prova di stampa: 2X-xy-cal.gcode
• Mentre la stampante completa il primo layer, controllare l'altezza Z: se l'ugello inattivo tocca la build platform significa che gli ugelli non sono alla stessa altezza.
• E' possibile ricalibrare l'ugello mentre la stampante è in funzionamento: tuttavia è possibile solo sollevare l'ugello. Non abbassare MAI l'ugello, altrimenti potrebbe danneggiarsi.
• Per fare questo è possibile ri-eseguire la stampa con la ventola di raffreddamento svitata. Non far funzionare la stmapnte per più di 10 minuti, altrimenti potrebbe surriscaldarsi.
• Se l'asse Z è posizionato correttamente, completare la stampa. Il tempo di stampa è di circa 50 minuti.
• Una volta che la stampa è conclusa, controllare che i differenti colori siano allineati.
• Guardare la foto per capire come posizionare coorettamente le distanze XY.
• Il tool offset corretto è: M218 T1 X18 "+(x)" Y0 "+(y)"