logo ulticreatr

GUIDA ALL'INSTALLAZIONE: ULTICREATR 2X


- Assemblaggio -

ulticreatr 2x kit

5.0 RICHIESTO

Tempo: da 45 a 60 minuti
Attrezzature: cacciavite esagonale (2mm), cacciavite esagonale (1.5mm), inserti esagonali (6mm)

5.1 CONNETTERE I CAVI

• Rimuovere il coperchio del motore sinistro svitando le due viti (una sul lato sinistro e una sul lato posteriore).
• Rimuovere il coperchio della scheda elettronica svitando le due viti con il dado.
• Rimuovere le quattro viti che sorreggono la scheda elettronica e accertarsi di tenerle unite ai rispettivi spessori neri.
• Rimuovere la vecchia cartuccia riscaldante, il sensore di temperatura e il cavo della ventola.
• Inserire la due cartucce riscaldanti insieme ai rispettivi sensori all'interno della guaina nera. Questa operazione è leggermente laboriosa; accorciando il cavo nero intrecciato, questo si allargherà, in modo da facilitare l'inserimento dei cavi al suo interno.
• Connettere i nuovi cavi, come mostarto nella figura seguente.

connettere i cavi

5.2 ASSEMBLARE LA TESTA DI STAMPA

• Posizionare correttamente la testa di stampa negli assi X e Y e bloccarli.

• Assemblare la testa di stampa.

5.3 INSTALLARE L'HOT END ULTICREATR 2X

• Rimuovere il vecchio supporto superiore in plastica e sostituirlo con il supporto rosso dell'Ulticreatr, dotato di due fori. Scollegare e ricollegare i cavi delle ventole.
• Svitare le due viti che mantengono uniti il componente in alluminio con il cooling rib. Rimuovere la ventola e installarla sul nuovo supporto in alluminio. I fori svasati devono essere rivolti verso il basso.
• Unire il supporto superiore in alluminio con il cooling rib utilizzando due viti svasate.

• Inserire il T-RING e l'accoppiatore in ognuno degli hot end Ulticreatr 2X.

• Inserire i due isolatori all'interno dei due fori del supporto in alluminio e avvitarli completamente all'heater block. In seguito svitarlo leggermente compiendo ¾ di giro in senso antiorario. Questa operazione è necessaria per mezzo di una corretta calibrazione.

• Inserire le nuove molle e chiudere il coperchio del componente in alluminio con le due viti superiori.

5.4 INSTALLARE LE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO

• Avvitare la ventola da 25mm del dissipatore con una vite Phillips da 20mm.
• Rimuovere la vecchia ventola dal portaventole e installarla, insieme a quella nuova in dotazione nel KIT, sul nuovo supporto per il raffreddamento. Utilizzare le 8 nuove viti phillips M2,5x14mm.

• Inserire il cavo di collegamento delle ventole di raffreddamento dell'estrusore (rosso e nero). Questo è necessario per connettere le due ventole da 25mm per il raffreddamento della testa di stampa. Connettere le ventole di raffreddamento della testa di stampa.

• Avvitare le quattro viti M3x4 screws che sorreggono il portaventole.
• Organizzare i cavi.

• Posizionare la parte inferiore della testa di stampa insieme a quella superiore.

• Allinerare i fori e fissare con le quattro viti zigrinate.

5.5 INSTALLARE I DUE SPINGIFILO UM2+

• Posizionare il primo spingifilo.
• Allineare il secondo spingifilo con il motore e inseire le due viti lunghe con gli appositi spessori.
• Avvitare il secondo spingifilo al primo.

5.6 INSERIRE I TUBI BOWDEN E I FILAMENTI

• Organizzare i cavi ordinatamente e inserirli nella guaina nera. Per allargarla è sufficiente accorciarla leggermente.

• Inserire i tubi bowden e le clip blu che li mantegnono in posizione.

• Applicare le clip nere per il fissaggio dei tubi bowden alla guaina nera.

5.7 COLLEGARE I CAVI ALLA SCHEDA ELETTRONICA

• Collegare i sensori dell'hot end alla scheda elettronica

• Collegare il motore degli spingifilo.

• Collegare le cartucce riscaldanti alla scheda elettronica.

• Manualmente spostare la testa di stampa in un angolo.
• Posizionare il coperchio del motore sinistro e avvitarlo con le due viti sul lato sinistro e sul lato posteriore della stampante 3D.